Inizio questo articolo rubando le parole da un amico, che cita James Hillman e il suo libro “La forza del carattere”. Hillman scrive: “Le facce vecchie sono segnate dal carattere, la loro bellezza rivela il carattere e la loro perdurante forza come immagini di intelligenza, autorevolezza, tragedia, coraggio e profondità dell’anima è dovuta al carattere”.Continua a leggere “Fiorella, innamorata del sapere e di Dio”
Archivi della categoria: ero un bullo
Antonino Stara: il brigadiere che ha saputo farsi amare
Fra le figure belle, positive e che hanno determinato il cambiamento di Daniel Zaccaro nella sua storia raccontata nel libro Ero un bullo c’è sicuramente Antonino Stara, ex brigadiere nel carcere minorile Beccaria dove Daniel è stato recluso prima dei suoi 18 anni. Stara – dipendente pubblico al servizio interno carcerario – ha saputo farContinua a leggere “Antonino Stara: il brigadiere che ha saputo farsi amare”
Le parole: dalla scrittura all’ascolto
Una piccola riflessione sul linguaggio e sul mondo degli adolescenti. Dopo aver letto il libro Ero un bullo, mi sono messa in ascolto.
La ricerca della libertà
“Ero un bullo” e il piccolo “#Disobbediente” a confronto, in un passaggio che accomuna le due storie di Andrea e Daniel
Daniel: ero un bullo, oggi parlo ai genitori
Daniel Zaccaro, ex bullo e oggi educatore, dà ai genitori alcune indicazioni. Le ho lette e vorrei commentarle con la mia piccola esperienza.